Contatti Chi siamo Seleziona il paese
Coloplast
  • Prodotti per stomia
  • Prodotti per la gestione vescicale e intestinale
  • Prodotti per la cura delle lesioni
  • Urologia
Come richiedere dei campioni gratuiti
Contatti Chi siamo Seleziona il paese
Care icon Coloplast Care Webshop
New Mobile navigation Shopping basket Shopping basket Shopping basket Print Icon Icon / delete Temp Info
Articolo aggiunto al tuo carrello
0 Articolo/i
Vai al carrello
Genesis®

Genesis® 

Genesis® 

La protesi peniena malleabile Genesis, oltre a semplificare l'attività del chirurgo, rappresenta una soluzione agevole per pazienti con problemi di abilità manuale e digitale, affaticamento dei muscoli della mano, ampiezza ed estensione della mobilità limitate

Descrizione prodotto

Semplice Adattabile Affidabile

Semplice per il medico

  • Accorciabile: dimensioni personalizzabili in base alla lunghezza dei corpi cavernosi’.
  • Facilità di assemblaggio: non sono richiesti strumenti particolari. Semplicità di connessione.
  • Regolabile: Cappucci posteriori disponibili in tre misure per regolare la lunghezza della protesi.

Semplice per i pazienti

La protesi peniena malleabile Genesis offre semplicità di utilizzo al momento di simulare un'erezione.

Adattabilità

Coloplast Genesis è l'unica protesi peniena malleabile con rivestimento idrofilico. Tale rivestimento idrofilico:

  • È collaudato per l'assorbimento di acqua.
  • Offre al medico maggiore flessibilità sulla scelta di modificare o mantenere la preparazione corrente del dispositivo.
  • È legato in modo covalente e progettato per rimanere attaccato al dispositivo nel lungo periodo

Affidabile

  • Nessuna molla, cavo o parte interna mobile in grado di comprometterne l'affidabilità
  • La resistenza dell'asta distale impedisce il cedimento
  • La possibilità di posizionare la protesi evita scatti indesiderati e consente di nasconderla con maggiore facilità.

Informazioni di sicurezza importanti

Indicazioni

La protesi Genesis è progettata per il trattamento dell'impotenza derivante da svariate cause, tra cui: epispadia: frattura del bacino: lesioni o malattie del midollo spinale: prostatectomia: cistectomia: resezione addomino-perineale: sclerosi multipla: diabete mellito: alcolismo: aterosclerosi e malattia vascolare ipertensiva: priapismo e malattia di Peyronie. La protesi può essere utilizzata anche in pazienti selezionati con impotenza psicogena.

Controindicazioni

Le procedure implantari sono sconsigliabili in caso di infezione attiva in qualsiasi parte del corpo, soprattutto nel tratto urinario o nella zona genitale. La protesi non deve essere utilizzata in pazienti con problemi irrisolti, come un elevato volume residuo di urina secondario a ostruzione della vescica o a vescica neurogena. La protesi va usata con cautela nei pazienti diabetici, più suscettibili alle infezioni e alle complicanze delle infezioni rispetto a pazienti non diabetici. Altre controindicazioni includono problemi irrisolti di tipo minzionale, qualsiasi condizione in grado di ostacolare l'attività sessuale (come una forma grave di angina), un'anamnesi di sensibilità a materiali estranei, guarigione della ferita compromessa, sistema immunitario compromesso, qualsiasi anomalia anatomica o fisiologica in grado di causare complicanze post-operatorie significative, scarsa propensione a sottoporsi ad ulteriori interventi chirurgici per la revisione del dispositivo e instabilità psicologica del paziente.

Avvertenze

L'impianto del dispositivo può rendere impossibili le erezioni naturali latenti, come qualsiasi altra opzione di trattamento interventistico. I pazienti diabetici o con lesioni al midollo spinale, così come i pazienti con compromissione immunitaria possono presentare un rischio aumentato di infezione associata a una protesi. L'impossibilità di valutare e trattare tempestivamente l'erosione può causare un peggioramento sostanziale della condizione determinando infezione e perdita di tessuti. L'impianto di una protesi peniena può causare l'accorciamento o la curvatura del pene o fibrosi. La presenza di fibrosi o di contratture addominali o peniene possono rendere complicato o impraticabile l'impianto chirurgico. Il dispositivo contiene elastomero in silicone solido. I rischi e i benefici di impianto di questo dispositivo in pazienti affetti da lupus, sclerodermia, miastenia grave o sensibilità documentata al silicone devono essere considerati attentamente. La questione della possibile relazione tra silicone (e altri materiali impiantabili) e varie malattie è stato oggetto di dibattito.

Precauzioni

Un accurato consulto preoperatorio deve includere una discussione tra il paziente e il medico di tutte le opzioni di trattamento disponibili e dei relativi rischi e benefici. I chirurgi che impiantano le protesi peniene devono essere esperti delle tecniche attualmente disponibili per la misurazione del pene, la determinazione delle dimensioni dell'impianto e l'esecuzione dell'intervento.

Potenziali complicanze

Gonfiore scrotale, fastidio, angolazione/curvatura, edema, malfunzionamento del dispositivo, dolore, difficoltà di eiaculazione, ritenzione urinaria transitoria, febbre , migrazione, infezione, ematoma , perdita dalla ferita, sanguinamento, ritardo nella guarigione della ferita.

Consultare il manuale del dispositivo per informazioni dettagliate sulla procedura implantare, su controindicazioni, avvertenze, precauzioni e potenziali complicanze/eventi avversi. Per ulteriori informazioni, contattare Coloplast Corp e/o visitare il sito web dell'azienda www.coloplast.com.

Attenzione: la legge federale (U.S.A.) limita la vendita di questo dispositivo ai medici o su prescrizione medica.
1/31/2013

E' un dispositivo medico CE. Leggere attentamente le avvertenze o le istruzioni per l'uso.

Altri prodotti

Coloplast

Chi siamo

  • La nostra Storia
  • Pubblicazioni
  • Lavora con noi
  • Prodotti Coloplast - istruzioni per l'uso
  • Dichiarazioni di conformità UE

Stomia

  • Persone con una stomia
  • Gestione dispositivi per stomia
  • Guida accessori Brava
  • BodyCheck

Vescica e Intestino

  • Sintomi urinari
  • Problemi intestinali
  • Lesione midollare
  • Sclerosi Multipla
  • Spina Bifida

Contattaci

  • Coloplast 800 064 064
  • Coloplast chiam@coloplast.com
  • Coloplast Lunedì-Venerdì dalle 9 alle 18 (orario continuato)

Chi siamo

  • La nostra Storia
  • Pubblicazioni
  • Lavora con noi
  • Prodotti Coloplast - istruzioni per l'uso
  • Dichiarazioni di conformità UE

Stomia

  • Persone con una stomia
  • Gestione dispositivi per stomia
  • Guida accessori Brava
  • BodyCheck

Vescica e Intestino

  • Sintomi urinari
  • Problemi intestinali
  • Lesione midollare
  • Sclerosi Multipla
  • Spina Bifida

Contattaci

  • Coloplast 800 064 064
  • Coloplast chiam@coloplast.com
  • Coloplast Lunedì-Venerdì dalle 9 alle 18 (orario continuato)
Coloplast S.p.A. a socio unico Sede legale: Via dei Trattati Comunitari Europei, 1957-2007, 9/F 40127 Bologna (BO) tel 051 4138 000 fax 051 4138 299 Ufficio del registro di Bologna n. 04029180371 C.F.: 04029180371 Partita IVA: 00691781207 Capitale sociale: 1.500.000 euro i.v.
  • Utilizzo dei cookies
  • Informativa consenso
  • Codice Etico - BEST
  • Modello Organizzativo
  • Informativa sulla privacy
  • Accessibilità
  • Impostazioni dei cookie